COMUNICATO – AGGIORNAMENTI EUROVITA

Cara/caro associato,come sai, nei giorni scorsi è stata annunciato da IVASS un accordo tra cinque compagnie assicuratrici (Unipol, Generali, Intesa Vita, Poste Vita e Allianz) e 25 Banche collocatrici per il "salvataggio" di Eurovita. Tale accordo prevederebbe la costituzione di un nuovo soggetto, una newco nella quale transiteranno le posizioni degli investitori Eurovita, per poi successivamente suddividere le stesse, in parti uguali, tra le cinque compagnie. Si tratta certamente di una buona notizia per i 353.000 investitori, anche se, in modo imprevisto, l'annunciato prolungamento del blocco dei riscatti (in un primo tempo annunciato fino a settembre) è stato esteso fino a tutto il mese di ottobre.Purtroppo, ad oggi, non è…

Continua a leggereCOMUNICATO – AGGIORNAMENTI EUROVITA

FIR: insufficienti le modifiche apportate, impensabili i termini previsti per comunicare la modifica dell’IBAN. Ci batteremo affinché anche l’ultimo risparmiatore avente diritto ottenga il dovuto indennizzo

Sono stati approvati in data 22 giugno gli emendamenti alla legge n. 145/2018 istitutiva del FIR e ss.mm. contenuti nella legge di conversione del Dl 1151 “Enti Locali”, che dovranno essere ora ratificati dal Senato. Modifiche che presentano numerose criticità e carenze. Siamo convinti, infatti, che tali novità non siano ancora sufficienti a tutelare efficacemente i risparmiatori, ma ci vorrebbe ben altro:• Bisogna far rientrare nella procedura ordinaria per ottenere l’indennizzo quei cittadini che hanno, incolpevolmente, commesso degli errori nella dichiarazione relativa al possesso dei requisiti reddituali e/o patrimoniali richiesti per l’accesso alla procedura;• Deve essere riconosciuto il diritto all’indennizzo a chi è stato escluso a causa di un errore…

Continua a leggereFIR: insufficienti le modifiche apportate, impensabili i termini previsti per comunicare la modifica dell’IBAN. Ci batteremo affinché anche l’ultimo risparmiatore avente diritto ottenga il dovuto indennizzo

ACQUISTI ON-LINE. una brochure con UTILI CONSIGLI PER NON CADERE NELLA RETE

Pubblichiamo con piacere anche sul nostro sito web la Brochure prodotta da Federconsumatori Forlì Cesena nell'ambito del progetto "La città, il territorio e le nuove sfide/L.R. 4/17 annualità 2021". Gli argomenti trattati, come già anticipato nelle pillole video dell'Avvocato Maria Letizia Primavera, riteniamo siano di grandissima attualità e di fondamentale importanza visto che il ricorso allo shopping on-line è sempre più diffuso. Non tutto oro è quello quello che luccica però , dietro ad evidenti risparmi tuttavia possono infatti nascondersi molte insidie che grazie a questo documento vi aiutiamo a riconoscere ed evitare tempestivamente. Alleghiamo il formato digitale della borchure che è possibile scaricare

Continua a leggereACQUISTI ON-LINE. una brochure con UTILI CONSIGLI PER NON CADERE NELLA RETE