ON-LINE la GUIDA OPERATIVA MULTILINGUE “IL SSN AI TEMPI DEL COVID-19”

In una Società interculturale dove convivono varie abitudini, tradizioni e lingue diverse, la comunicazione la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini che la compongono diventa di fondamentale importanza per la collettività nel suo complesso, in particolare durante la pandemia da Coronavirus, che ha colpito il mondo intero.  Federconsumatori Provincia di Forlì - Cesena APS ha ha sempre manifestato un particolare  interesse e  sensibilità al tema . Infatti qualche anno fa ha prodotto un'altra guida intitolata : Le  Istituzioni e i Cittadini sempre in lingue con la prefazione del Signor Prefetto di Forlì Cesena.  La Guida Operativa Multilingue è stata realizzata in 5 lingue ( Italiano, Arabo, Francese, Inglese e Cinese…

Continua a leggereON-LINE la GUIDA OPERATIVA MULTILINGUE “IL SSN AI TEMPI DEL COVID-19”

​Trasporti, fino al 15/11 la richiesta alla Regione per ottenere “Salta Su” l’abbonamento gratuito per studenti under 19. Dal 16/11 i rimborsi per chi frequenta istituti fuori regione

La Regione Emilia Romagna ha prorogato fino al 15 novembre la possibilità di richiedere l’abbonamento gratuito “Salta su!” per viaggiare su bus e treni regionali sul percorso casa-scuola. L’iniziativa è rivolta agli studenti under 19 residenti in Emilia-Romagna iscritti alle scuole superiori di secondo grado e con Isee familiare pari o inferiore a 30mila euro. Per presentare la richiesta è necessario collegarsi al sito dedicato. Successivamente e fino al 30 novembre sarà possibile utilizzare i Pin ricevuti dalla Regione per ottenere l’emissione dell’abbonamento gratuito da parte delle aziende di trasporto regionali direttamente interessate, seguendo le istruzioni contenute nello stesso file pdf con il quale viene comunicato l'esito. Dal 1° dicembre 2021 tutti i Pin non utilizzati saranno annullati e non sarà…

Continua a leggere​Trasporti, fino al 15/11 la richiesta alla Regione per ottenere “Salta Su” l’abbonamento gratuito per studenti under 19. Dal 16/11 i rimborsi per chi frequenta istituti fuori regione

Auto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Con il decreto fiscale del governo di fine ottobre è stato nuovamente finanziato con 100 milioni di euro il fondo per incentivare l'acquisto di veicoli a bassa emissione di anidride carbonica (CO₂), da utilizzare entro il 31 dicembre 2021. Chi è interessato alla sostituzione di veicoli inquinanti, già a partire dal 27 ottobre 2021 può prenotare sulla piattaforma Ecobonus del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) il contributo previsto per la tipologia di veicolo acquistato. Per l'accesso alla piattaforma è necessario utilizzare esclusivamente le credenziali di SPID.

Continua a leggereAuto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Federconsumatori partecipa all’assemblea di organizzazione della CGIL di Forlì

Si è svolta martedì 26 ottobre 2021 l'assemblea di organizzazione della CGIL di Forlì durante la quale sono state presentate le undici schede programmatiche dei lavori. Federconsumatori Forlì-Cesena ha partecipato ed è intervenuta relazionando sul lavoro svolto, sullo stato attuale dell'associazione e sul sempre più positivo processo di integrazione con la confederazione. Federconsumatori Forlì-Cesena ha poi approfittato per rinnovare la propria solidarietà a tutta la CGIL per gli incresciosi e deplorevoli fatti accaduti a Roma lo scorso 08 ottobre 2021

Continua a leggereFederconsumatori partecipa all’assemblea di organizzazione della CGIL di Forlì

MISURE ANTI SMOG: in vigore ANCHE A FORLì-CESENA dal 1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022 LA NUOVA NORMATIVA REGIONALE

Le misure antismog partite il 1° ottobre termineranno il 30 aprile 2022. Le limitazioni alla circolazione per l'emergenza sanitaria non hanno migliorato la qualità dell'aria

Continua a leggereMISURE ANTI SMOG: in vigore ANCHE A FORLì-CESENA dal 1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022 LA NUOVA NORMATIVA REGIONALE

Dallo stadio alle discoteche: dall’11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM

Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 7 ottobre, un nuovo decreto legge che cambia le regole di accesso alle attività culturali, sportive e ricreative dall’11 ottobre. Vediamo …

Continua a leggereDallo stadio alle discoteche: dall’11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM

Caro metano: i nostri centralini in tilt per le proteste dei consumatori. Emilia-Romagna e Bologna i territori dove sono più diffuse le auto a metano.

Tantissime le chiamate ai centralini di Federconsumatori in Emilia Romagna da parte di consumatori e consumatrici che protestano per il fortissimo aumento del metano per autotrazione. L’Emilia …

  • Categoria dell'articolo:news
Continua a leggereCaro metano: i nostri centralini in tilt per le proteste dei consumatori. Emilia-Romagna e Bologna i territori dove sono più diffuse le auto a metano.